Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

Castel Restor e le sue frazioni

Comano

Categoria
Difficoltà
Facile
Durata
2:00
Durata in ore
Distanza
5.1
Distanza in km
Stato
aperto
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Una semplice sgambettata per visitare ciò che rimane del castello e conoscere le piccole frazioni attorno.

La prima notizia relativa a Castel Restór risale al 1265, anno in cui il principe vescovo di Trento Egnone di Appiano concesse in feudo a Federico d’Arco il Dosso della Vedova. Con quest’atto il presule permise di costruirvi un castello per proteggere dai pericoli esterni la popolazione della zona. La fortificazione, oggi nel comune del Bleggio, sorse in un territorio di fondamentale importanza per il collegamento tra il Banale, le Giudicarie, il Lomaso e il Basso Sarca. Durante gli anni di guerra tra Venezia e Milano il Trentino occidentale divenne teatro di continue e feroci battaglie. In questo contesto, Castel Restór venne dapprima occupato dal Gattamelata, capitano della Serenissima, più tardi espugnato e distrutto da Paride Lodrón. Una volta ricostruito, mantenne le sue funzioni difensive fino al XVIII secolo, quando venne trasformato in casino di caccia. Castel Restór doveva presentarsi originariamente con un impianto piuttosto simile alle altre fortificazioni dei conti d’Arco, quali Drena e Castellino: una torre quadrangolare circondata tutt’intorno da una cinta muraria curvilinea. Oggi si presenta allo stato di rudere, nonostante se ne possa ancora apprezzare la possente torre.

Ulteriori informazioni e link utili
Hai scelto l’itinerario perfetto per le tue gambe, ora è il momento di affrontarlo al meglio. Scopri gli specialisti dell'escursionismo: guide, accompagnatori e negozi del territorio che possono darti dritte preziose e l’assistenza giusta per ogni passo.
dettagli
  • Panoramico
  • Percorso ad anello
  • Rilevanza storico-culturale
Dati percorso
Facile
Numero percorso
Lunghezza
5,1 km
Durata
2 h 00 min
Dislivello (+)
148 m
Dislivello (-)
151 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
669 m
Punto più basso
518 m
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Passeggiata lungolago | © Natalia Pellegrini, Garda Trentino
Facile
Ledro
Passeggiata intorno al Lago di Ledro
Distanza 9,5 km
Durata 2 h 30 min
Dislivello (+) 34 m
Dislivello (-) 35 m
Stato
aperto
Vista su Pranzo | © Archivio Trentino Marketing (ph. D. Lira) , North Lake Garda Trentino
Facile
Tenno
Tesori nascosti: Pranzo, un borgo e i suoi mestieri
Distanza 1,3 km
Durata 30 min
Dislivello (+) 62 m
Dislivello (-) 58 m
Stato
chiuso
Vista sul Lago di Ledro | © Stefania Oradini, Garda Trentino
Facile
Ledro
Madonnina di Bezzecca
Distanza 4,3 km
Durata 1 h 30 min
Dislivello (+) 142 m
Dislivello (-) 142 m
Stato
aperto
Passeggiata alla cascata Gorg D'Abiss | © Alice Russolo, Garda Trentino
Facile
Ledro
Gorg d'Abiss
Distanza 1,4 km
Durata 1 h 00 min
Dislivello (+) 125 m
Dislivello (-) 4 m
Stato
aperto
Opere lungo il BAS | © M. Corradi, North Lake Garda Trentino
Facile
Comano
I Sentieri dei Piccoli Camminatori: "Bosco Arte Stenico"
Distanza 2,2 km
Durata 1 h 10 min
Dislivello (+) 66 m
Dislivello (-) 57 m
Stato
aperto
Area archeologica di Fiavé | © APT Terme di Comano Dolomiti di Brenta, North Lake Garda Trentino
Facile
Comano
I Sentieri dei Piccoli Camminatori: "Il Pifferaio magico e le palafitte"
Distanza 4,0 km
Durata 1 h 30 min
Dislivello (+) 38 m
Dislivello (-) 36 m
Stato
aperto